lavorare

lavorare
la·vo·rà·re
v.intr. e tr. (io lavóro) FO
1a. v.intr. (avere) impiegare le proprie energie fisiche e intellettuali in un'attività spec. produttiva: lavorare sodo, lavorare fino a tardi; lavorare come un negro, come un matto, l. tantissimo, spec. con orari prolungati e scarsa ricompensa | lavorare in un film, prendere parte alla realizzazione di un film | con la specificazione dell'opera cui si attende o dello strumento che si utilizza, dedicarsi a una determinata attività: lavorare con il traforo; lavorare a maglia, ai ferri, fare la calza | unito a sost. preceduto dalla prep. di dà luogo a loc.v.: lavorare di martello, martellare | lavorare a un quadro, dipingerlo; lavorare a un romanzo, scriverlo
1b. v.intr. (avere) esercitare un mestiere, una professione: lavorare in banca, in fabbrica, lavorare per vivere, lavorare nel campo della moda, lavorare come apprendista; lavorare in proprio, a cottimo
2. v.intr. (avere) di animali, compiere una fatica, spec. utile all'uomo: i buoi lavorano nei campi
3. v.intr. (avere) essere in azione, funzionare: il motore lavora bene, lo stabilimento lavora a pieno ritmo; lavorano solo due pistoni | estens., con riferimento a parti del corpo umano: far lavorare i muscoli addominali, durante la digestione lo stomaco lavora
Sinonimi: funzionare.
4. v.intr. (avere) di studio, negozio o esercizio pubblico, avere una vasta clientela, fare affari: è un ristorante che lavora molto, la drogheria non lavora più come una volta
5. v.intr. (avere) agire subdolamente, di nascosto: sembra sincero, ma lavora sotto; lavorare d'astuzia | estens., agire, operare: il male lavora dentro; il tempo lavora a suo favore
Sinonimi: 1macchinare, tramare | operare.
6. v.tr., trattare per ridurre alla forma voluta: lavorare il gesso, il legno, la seta, lavorare il metallo a caldo; lavorare la terra, coltivarla; lavorare la pasta, impastare | elaborare, spec. dal punto di vista stilistico: lavorare una pagina, uno scritto
7a. v.tr. TS sport lavorare l'avversario, spec. nel pugilato, colpirlo ripetutamente e a lungo, per infiacchirlo
Sinonimi: lavorarsi.
7b. v.tr. CO estens., circuire, indurre con la persuasione o con raggiri a compiere il proprio volere o ad agire a proprio vantaggio: lavorare il capoufficio per ottenere la promozione
Sinonimi: lavorarsi.
8. v.tr. TS equit. addestrare: lavorare un cavallo
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: dal lat. labōrāre.
POLIREMATICHE:
lavorare di cervello: loc.v. CO
lavorare di cesello: loc.v. CO
lavorare di fantasia: loc.v. CO
lavorare di ganasce: loc.v. CO
lavorare di gomito: loc.v. CO
lavorare di lima: loc.v. CO
lavorare di mano: loc.v. CO
lavorare di mascelle: loc.v. CO
lavorare in fabbrica: loc.v. CO
lavorare la terra: loc.v. CO
lavorare per la gloria: loc.v. CO
lavorare per le spese: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • lavorare — [lat. laborare, der. di labor oris fatica, lavoro ] (io lavóro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte ; devi l. di… …   Enciclopedia Italiana

  • lavorare — {{hw}}{{lavorare}}{{/hw}}A v. intr.  (io lavoro ; aus. avere ) 1 Impiegare le energie fisiche e intellettuali nell esercizio di un mestiere, un impiego, una professione: lavorare otto ore al giorno; lavorare a cottimo; lavorare in una casa… …   Enciclopedia di italiano

  • lavorare — A v. intr. 1. esercitare un lavoro □ applicarsi, affaticarsi, faticare, sfaccendare, sfacchinare, sgobbare, sudare CONTR. oziare, dormire (fig.), poltrire, riposare, bighellonare, con le mani in mano, stare in panciolle, baloccarsi, gingillarsi 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Lavorare stanca — Travailler fatigue Travailler fatigue Auteur Cesare Pavese Genre Poésie Titre original Lavorare Stanca Pays d origine Italie Traducteur Gilles de Van Éditeur Gallimard Collection Poésie Date de parution …   Wikipédia en Français

  • Sgamelà — lavorare pesantemente …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Wu Ming — La imagen que Wu Ming ha utilizado como logotipo desde el 2001 hasta la primavera de 2008, cuando el quinteto se transformó en cuarteto tras la salida de Luca Di Meo / Wu Ming 3. En fecha 14/01/2009, esta imagen ya se encuentra totalmente ausente …   Wikipedia Español

  • Cesare Pavese — (* 9. September 1908 in Santo Stefano Belbo; † 27. August 1950 in Turin) war ein italienischer Schriftsteller. Inhaltsverzeichnis 1 Biografie 2 Werk 3 Zitat …   Deutsch Wikipedia

  • Marco Visconti (architect) — Marco Visconti Marco Visconti (Turin, 14 September 1957) is an Italian architect. Visconti is one of the most successful architects, specialising in the field of Sustainability. The underlying objective of his work is the research for the best… …   Wikipedia

  • Aldo Francesco Mucci — (en 2010). Aldo Francesco Mucci, né à Catane le 11 janvier 1952, est un intellectuel et syndicaliste italien. Sommaire …   Wikipédia en Français

  • operare — o·pe·rà·re v.intr. e tr. (io òpero) FO 1. v.intr. (avere) fare, agire, lavorare: operare bene, male; operare con buoni risultati, operare nel proprio interesse, operare lealmente | svolgere una particolare attività: operare in borsa, è una ditta… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”